COMPAGNIA PORTUALE - TOLFA 1 - 1 .

Che derby! Se in tanti si aspettavano una partita dall’esito scontato, si son dovuti ricredere, perché quello giocato al Fattori di Civitavecchia è stato un match entusiasmante, un derby nel vero senso della parola, giocato senza respiro fino al 94’, con i giovani del Tolfa che pur terminando in 9 hanno molto da recriminare. Erano passati appena tre giorni dalle polemiche per l’annullamento del goal regolare di Compagnucci contro il Pescatori Ostia, che probabilmente avrebbe fatto vivere ai biancorossi un finale di campionato diverso, che anche contro i secondi della classe i ragazzi di mister Stampigioni appaiono penalizzati in due occasioni, che andranno ad incidere notevolmente sul risultato finale. Il Tolfa, pur con le assenze annunciate dei capisaldi di difesa e centrocampo (Silipigni e Santecchi), entra in campo con la voglia, la tenacia e la sfrontatezza della sua gioventù, andando a giocare il primo tempo a grandi livelli, strappando gli applausi anche ai tifosi della squadra portuale, che stentano a credere a ciò che si presenta ai loro occhi nel corso della prima frazione di gioco. Mister Stampigioni arretra Baldini sulla linea difensiva, che si completa con Varchetta, il rientrante Fronti e Sgamma. Martorelli passa in linea mediana con Mecucci, Marconi e Paolini sulle fasce ed il 94’ Testa trequartista a supporto di Compagnucci, che offre un'altra grande prestazione, facendo impazzire Della Camera e Riccobello. L’attaccante, cresciuto a suon di goal nella “cantera” biancorossa sciorina numeri di alta scuola, coprendo tutto il settore dell’attacco, dimostrandosi giocatore di altra categoria. I biancorossi fanno girare la palla sempre a terra, in velocità, dando l’impressione di godere di una forma fisica superlativa, e la squadra portuale è in forte difficoltà, tanto che tranne un paio di contropiede, il primo tiro verso la porta di Cardarelli arriva al 38’ del p.t. La cronaca 11’ p.t. Martorelli pesca sulla destra Marconiche raccoglie l’invito, entra in area e fa partire un gran destro che lambisce la traversa. 18’ p.t ci prova Compagnucci da distanza ravvicinata, fuori di pochissimo. 23’p.t. Paolini parte sulla sinistra, si porta la palla sul destro con il tiro a botta sicura che viene ribattuto da un difensore appostato davanti alla porta. 33’p.t. fase di attacco dei portuali, Fronti intercetta e lancia lungo, Compagnucci va via di forza ai due centrali, entra in area, ed al cospetto di Notari viene atterrato con fallo da dietro. Rigore ineccepibile, ma il direttore di gara sbaglia grosso ammonendo soltanto il difensore, quando è più che evidente il fallo da ultimo uomo. Dal dischetto va Mecucci, ma il suo tiro viene intercettato da Notari. Il Tolfa non demorde, e tre minuti dopo è ancora Marconi a farsi trovare al posto giusto sull’assist di Testa, e questa volta Notari non può far altro che opporsi parzialmente al preciso destro, che termina in rete. Le squadre rientrano negli spogliatoi, con la Compagnia Portuale decisa a forzare i tempi nella seconda frazione, anche se i soli ex biancorossi Bevilacqua e Di Gennaro sembrano avere le idee chiare, con i temibili Trebisondi e Bonelli che sono preda di Baldini e Sgamma, che vanno oltretutto a spingere sulle fasce dando manforte a Marconi e Paolini. In mezzo, Fronti, pur non avendo la miglior condizione fa sentire la sua fisicità a Maisto e La Rosa costretti spesso a cercare altri lidi, mentre il giovanissimo Varchetta, centrocampista schierato libero per necessità, è il padrone della sua zona e imposta l’azione senza sprecare mai una palla. 8’ s.t. palla di Bevilacqua in area, Maisto e Varchetta si strattonano reciprocamente, il centravanti cade in modo a dir poco eccessivo e l’arbitro indica il dischetto. Varchetta è incredulo, si fa sfuggire qualcosa, giallo e poi rosso, Tolfa in 10 per i restanti 40 minuti. Batte lo stesso Maisto con palla sul palo, ribattuta dallo stesso centravanti in goal, che a termine di regolamento è in fuorigioco. La rete viene annullata. La Compagnia Portuale in superiorità numerica forza i tempi, ed al 20’ s.t. su una palla ribattuta fuori dall’area si avventa Bevilacqua, e l’ex trottolino biancorosso fa capire quale sia la qualità di tanti elementi della squadra di casa andando a suggellare il pareggio con un gran destro all’incrocio. 31’ s.t. Baldini scende sulla destra e va a scontrarsi duro con Mancini, l’arbitro fa proseguire l’azione in contropiede di La Rosa che finisce con un nulla di fatto, e va poi a percorrere 60 metri per ammonire l’esterno tolfetano, salvando il difensore locale, già ammonito, protagonista di più interventi al limite del regolamento. E’ il secondo giallo, ritenuto un ingiustizia, e ad alcuni saltano i nervi. Altri due giocatori biancorossi in panchina vengono espulsi. Il Tolfa adesso è in 9, e Stampigioni si schiera con un 4-3-1, con Compagnucci votato al sacrificio che mette sempre grande pressione ai difensori locali. 93’ E’ ancora il centrattacco biancorosso a partire dalla linea di centrocampo, salta due difensori, arriva addirittura nell’area del portiere, prende la mira ma Notari compie un intervento prodigioso. 94’ Capovolgimento di fronte, e l’ex Braccini, entrato da poco, ha la palla giusta per dare la vittoria ai suoi, che sarebbe risultata una vera beffa per quanto messo in mostra dal Tolfa, sceso oggi in campo con una splendida muta nera a strisce biancorosse, e con i 2 giocatori più esperti, Fronti e Sgamma, classe 89’, ma il centravanti spedisce fuori. Termina la partita, con le buone notizie per i Portuali che arrivano dal pareggio del Montespaccato, e con un Tolfa, che nonostante ottenga un risultato di prestigio ed i complimenti di tutti i tifosi presenti, dà l’impressione di raccogliere sempre poco per quanto espresso sul campo.

 

ASD TOLFA CALCIO